Site Loader
via VIII Traversa n. 179,Belpasso(CT)

Il Tribunale del Lavoro di Catania, con la recentissima Sentenza n. 1263/2025, pubblicata il 21.03.2025 (di seguito allegata), ha riconosciuto in favore di tre docenti precarie, rappresentante e difese dallo scrivente Studio Legale, il diritto ad ottenere la c.d. “Carta Elettronica del Docente”, prevista dalla L. 107/2015.

In particolare il Tribunale Etneo ha statuito che “Nella fattispecie in esame la natura del lavoro svolto dal docente a tempo determinato è del tutto analoga a quella dei docenti di ruolo, eccezion fatta per la temporaneità dell’incarico che tuttavia non esclude la dedotta discriminazione, come peraltro ricordato dalla Corte di Giustizia UE. Appare, inoltre, indubitabile che anche i docenti a tempo determinato abbiano il diritto-dovere di procedere all’aggiornamento professionale, essendo chiamati a svolgere le medesime funzioni dei docenti a tempo indeterminato, al fine del perseguimento dell’istruzione pubblica La situazione lavorativa delle ricorrenti nei termini appena descritti è pertanto del tutto assimilabile a quella di un docente assunto a tempo indeterminato, sicché non appare possibile individuare, nella materia in scrutinio e nel caso in esame, un legittimo fondamento alla diversità di trattamento, che integra proprio la denunciata discriminazione tra docenti a tempo indeterminato e determinatoNe consegue la condanna del Ministero convenuto agli adempimenti dovuti al fine di rendere effettivamente fruibile alle dette parti la carta elettronica del docente, alle medesime condizioni (durata di utilizzo, importo, etc.) già garantite ai docenti di ruolo, oltre accessori nei termini di cui in dispositivo in ragione della natura pubblica del rapporto” (Sentenza n. 1263/2025 prima citata).

Lo scrivente Studio è a disposizione per ricorrere il giudizio davanti al Giudice del Lavoro territorialmente competente al fine di conseguire sia il diritto al riconoscimento della predetta Carta sia la concreta erogazione della stessa.

Post Author: Alfio Giuseppe Aureliano Laudani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Consent Banner by Real Cookie Banner